CARICAMENTO

Prova la nostra offerta serale di venerdì e sabato

Buona Pasqua e… grazie!!!

Buona Pasqua!!!

Cara Amica e caro Amico di Raviolevia, voglio farti personalmente i miei più cari auguri di buona Pasqua!

Ma prima di tutto permettimi di ringraziarti.

Raviolevia sta raggiungendo migliaia di persone appassionate di ravioli che amano la buona cucina, quella sana, naturale, come quella di una volta e questo solo grazie a te.

Quando abbiamo aperto nel gennaio del 2015, avevo grandi speranze, ma mai mi sarei aspettato un tale risultato.

Ad oggi sono più di 10.000 (10.818 likes su facebook) persone che come te ci hanno scoperto e vengono regolarmente a farci visita.

Sempre di più sono i “Fedelissimi” tutti coloro che ci hanno dato fiducia e ci seguono da vicino, tanti hanno già la nostra Fidelity Card che da diritto ad un trattamento riservato, con loro abbiamo un rapporto più diretto via mail per scambiarci feedback e ricevere in anteprima le novità.

Questo lo dobbiamo soprattutto a te e al tuo passaparola.

Uno dei nostri motti è “Niente fronzoli, tutta sostanza” e credo che sia la ragione principale che ti ha fatto innamorare di questo piccolo luogo fuori dal tempo. (nella sezione “Chi siamo” del sito entro nel dettaglio)

Per Raviolevia abbiamo scelto un locale in un edificio storico le cui fondamenta risalgono all’età romana, con la volta in mattoni a vista e i travi in legno nel cuore del centro storico di Genova (via di Canneto il Lungo 89R).

Ma un altro punto fisso è “basta volantini, investiamo su di te!”.

Proprio così, sei tu a giudicare, vieni, scegli, assaggi e decidi se tornare, portare anche i tuoi amici o colleghi di lavoro, fare passaparola, condividere su facebook i nostri post.

Fin’ora è stato così ed è come deve essere, la promessa della pubblicità non vale nulla se poi non sai mantenerla.

Col tuo aiuto vogliamo continuare a mantenere ciò che promettiamo:

Una cucina sana, come una volta, quella degli Antichi Sapori, il sorriso di persone appassionate di questo lavoro, che ti accolgono e ascoltano i tuoi suggerimenti, le critiche, anche i complimenti se ce li saremo meritati :).

Per tutto questo ti dico grazie a nome mio (Luca), di mia moglie Laura e di Chiara e Giovanni del Raviolevia Team.

Buona Pasqua

Luca

A Pasqua vuoi fare la differenza?

Cara Amica e caro Amico, come stai?
Spero proprio, con questo mio nuovo articolo, di trovarti in splendida forma, d’altra parte se sei qui, sei tra quegli affezionati amanti della buona cucina che ci hanno scoperto (magari da un po’ o forse proprio ora) quindi non può essere altrimenti!
Chi sa mangiare bene e sceglie le cose giuste, gode di splendida salute, sia fisica che mentale 😉
Noi siamo immersi nella farina e nei ripieni, attaccati alla raviolatrice che implora pietà, le prenotazioni scritte in agenda, tanto lavoro e tanto entusiasmo 🙂

E tu? Hai già pensato a cosa metterai sulla tua tavola per Pasqua?
Intanto ti scrivo qui il link alla pagina dei menù dove trovi anche i nostri ravioli da comprare sfusi e cuocere a casa.
Raviolevia Collection

Ma facciamo un piccolo gioco, provo a leggerti nel pensiero:

  • Vuoi stupire i tuoi ospiti e fare la differenza con qualcosa di speciale
  • Pensi che la festa senza i ravioli non sia una vera festa
  • Ami la tradizione, ma ti piacerebbe servire anche dei ravioli particolari
  • Saresti in grado, ma non hai tempo di fare la pasta fresca in casa
  • Vorresti avere già oggi i tuoi ravioli originali e vivere in completo relax l’attesa delle feste

Come sto andando? Fuochino?

  • E se ti dicessi che puoi anche avere i tuoi “Raviolinfesta” direttamente a casa tua senza lo stress di uscire, fare la coda in negozio, camallarteli sull’autobus, viaggiare nel traffico…?

Bene, se ci ho azzeccato anche solo un po’, sei proprio la persona che amiamo avere con noi nel nostro viaggio sul treno di Raviolevia!
Quindi cosa aspetti? Guarda la nostra Collezione, scegli i tuoi ravioli preferiti e prenotali subito per Pasqua!!! (010267776)
Ho anche una chicca per te:
Con 1 kg di ravioli, una borsa termica in omaggio (fino a esaurimento scorte).

Come te, noi di Raviolevia amiamo la pasta fresca fatta in casa e questa passione ci ha portato a fare del raviolo il nostro prodotto principale.

Proprio così, possiamo dire di essere diventati gli specialisti del raviolo! 🙂 e questa passione la vogliamo condividere con te per rendere la tua festa unica, speciale, proprio come te.
Ti aspetto!
Luca

Fare la Differenza …Andare in Profondità

Sarà la neve, che rende tutto più lineare ammorbidendo gli spigoli di ogni cosa.
Sarà che in questo periodo stiamo tirando le somme di 3 anni di Raviolevia.
Il fatto è che oggi voglio condividere alcuni pensieri con te che ci segui da un po’.

Per noi fare la differenza era allora (abbiamo aperto nel 2015) ed è oggi, andare in profondità, creare qualcosa di vero, solido, di sostanza e non di apparenza.

Per citare Steven Pressfield, NON “Il fiume largo un miglio e profondo un pollice”, ma un fiume profondo di acqua cristallina.

Raviolevia è questo per noi:

Andare al nocciolo con un prodotto fatto al meglio, pensato per chi vuole dare più valore a ciò che mangia.

Sembra strano, ma ci siamo accorti che un prodotto così non è per tutti.
In pochi capiscono la differenza e tu sei in questa ristretta cerchia di persone che vogliono andare in profondità come noi 

I facili guadagni abbiamo voluto lasciarli ad altri, a chi risparmia sulla materia prima, a chi fa la guerra del prezzo, a chi sfrutta le mode, a chi vende a poco e ti illude di darti tanto (quel che costa poco vale poco, sembra banale, ma ce lo dimentichiamo troppo spesso).

Chi crea la sua attività avvantaggiandosi di queste scorciatoie è come il fiume Platte del Nebraska citato da Steven Pressfield.

Chi ha puntato su queste strategie forse farà grossi guadagni in breve tempo, ma probabilmente avrà vita breve, sicuramente non costruisce nulla ed è un parassita che non apporta valore, ma ne sottrae alle nostre vite.

Il cibo invece, soprattutto in Italia, racchiude in sé la somma dei più grandi valori della nostra esistenza, la tradizione, la salute, l’amicizia, la famiglia…

A tutto questo vogliamo attingere puntando ai veri risultati, quelli che nessun bilancio e nessun commercialista ti può esibire.

I risultati che provengono dall’averti qui con noi in questo viaggio fatto di passione, Antichi Sapori e amicizia.

Grazie

Luca, Laura e tutto il Raviolevia team

Scelta, gusto, qualità e durata… possibile?

Hai visto il nostro menù? Che te ne pare? (Menù)

Pasta Vip – Ravioli Élite – Ravioli Gourmet

Ok, prima di continuare faccio un piccolo inciso: tutto quello che segue ti spiega meglio chi siamo e come nasce Raviolevia, ma parla anche di te, di ciò che ti rende diverso dalla massa e attento al cambiamento.
Vorrei che lo leggessi fino in fondo se hai tempo ora, altrimenti puoi farlo più tardi, ma ti prego di leggerlo.

Probabilmente ti chiederai com’è possibile avere così tanta scelta mantenendo gusto, qualità e durata.
Se questa è la domanda che ti poni (e credo che sia così), ho ragione quando dico che i nostri ravioli non sono per tutti.
Non tutti infatti sanno essere critici in fatto di cucina, la pubblicità di grandi aziende e multinazionali ci bombarda continuamente dicendoci cosa dobbiamo mangiare, come dobbiamo farlo e dove, il risultato?

I prodotti standardizzati implementano le vendite con cibi poveri a livello nutrizionale e di scarsa qualità.
La grande massa purtroppo si adegua, pian piano si è abituata al gusto piatto e uniforme delle cose fatte in serie e…
Beh ti do una notizia, tu non fai parte della massa!
Lo dimostra il fatto che sei qui. Hai approfondito, ti stai informando ed hai iniziato a seguirci, magari un po’ per curiosità, ma probabilmente hai intuito che può esserci del valore in quello che facciamo.

Ma torniamo alla tua domanda:
Com’è possibile avere così tanta scelta mantenendo gusto, qualità e durata?

Ristorante La Taverna

Non posso darti una risposta breve, posso dirti per ora qual è stato il nostro approccio, in realtà il mio approccio, perché quando ho iniziato ero da solo, davanti ai fornelli nella cucina di un ristorante della Val Trebbia…
Si, perché insieme a mia moglie Laura, nell’inverno del 2009, abbiamo deciso di rilevare La Taverna, cambiare vita e portare i nostri 3 figli a vivere nel verde… ipotecandoci la casa, facendo mille debiti e accettando la sfida di rilanciarlo.
Facile!
Non sapevamo nulla di ristorazione ed eravamo proprio all’inizio della crisi!!!
Però, forse proprio grazie a queste criticità, abbiamo fatto qualcosa che quasi nessuno fa più: un atto di umiltà e questo ci ha fatto imboccare la strada giusta, non per fare i soldi, ma per costruire su basi solide qualcosa che avesse un valore per noi e per i nostri figli.

Ma ecco l’approccio:
“Se fossi io il cliente del mio ristorante, cosa vorrei trovare sulla tavola e che servizio mi aspetterei?”

Nasce tutto da qui, una ristorazione fatta PER le persone e CON le persone, il resto è arrivato sperimentando, sbagliando e ricominciando da capo, con voglia, passione tenacia e con delle rate da pagare 🙂 🙂 :).

Se me lo permetti la prossima volta ti racconto un po’ di questa storia, se vuoi approfondire penso sia bene partire dall’inizio, non credi?

Ora ti saluto e ti do appuntamento da Raviolevia.
Grazie di aver letto fin qui.
Luca

Luca Pirrello – Proprietario

Ravioli del Borgo

Abbiamo scelto di mettere in primo piano uno degli ultimi nati di Casa Taverna: i Ravioli del Borgo.
Non li hai ancora assaggiati?
Allora, sfoglia aromatizzata all’ortica, ripieno di Preboggion e ricotta, conditi col Tucco alla genovese oppure con la nostra salsa di nocciole.
La scelta di usare il Preboggion deriva dalla nostra passione per gli Antichi Sapori.
Le sue radici affondano all’inizio del XIII secolo.
Si tratta di un misto di erbe spontanee (ogni famiglia aveva la sua ricetta) che venivano trasformate in una gustosissima zuppa o in tortini e frittate.
Successivamente, a partire dal 1300, nelle corti Rinascimentali dell’Italia centro settentrionale, di queste erbe, si inizia a farne pasta ripiena.
Specialmente in Liguria diventeranno poi il ripieno per eccellenza dei pansoti.
Noi abbiamo ridosato l’antica ricetta tradizionale mettendo insieme e confrontandone a decine, il risultato ci ha emozionato, ma dovrai essere tu a giudicare. 🙂

Ravioli Antica Val Trebbia

Una ricetta quasi perduta

Un nostro caro amico, Pinuccio Isola, un giorno ci raccontò una storia… storia di massaie, mondine, povertà e arte di arrangiarsi.
Agli inizi del ‘900 in Alta Val Trebbia esisteva una ricetta di ravioli molto particolari: I Raieu de Risu, il ripieno era a base di riso, salsiccia e bietole.
Riso???? Si, proprio così!
Se hai pazienza di seguirmi ti svelerò il segreto di questa ricetta che in pochi conoscono.
Questo piatto è stato tramandato oralmente di madre in figlia per più di cent’anni.
Abbiamo trovato gli ingredienti in una vecchia pubblicazione, ma le dosi… beh non era un libro di cucina! 😥😥😥


Come sai la mia famiglia ed io, viviamo proprio in Val Trebbia, a Rovegno, nella mansarda del nostro ristorante La Taverna, così…

Abbiamo chiesto alle anziane massaie della valle, cercato nei loro quadernini di ricette di casa, chiesto a nipoti, figli…
Un pezzo per volta abbiamo ricostruito la ricetta, l’abbiamo ridosata, cercando di ricreare le stesse condizioni delle cucine di quel tempo, gli stessi attrezzi e le stesse lavorazioni…
In fine abbiamo assaggiato l’ultima versione dopo più di 20 tentativi e abbiamo capito che era quella giusta.
Il risultato era proprio quello che cerchiamo in ogni nostro piatto:
Antichi Sapori.

Ma cosa c’entra il riso?
In quegli anni le donne della Valle andavano nel Pavese come operaie a mondare il riso.
Si, parliamo di quell’affascinante figura della mondina che ha dietro di sé una storia di povertà, sacrifici, rinunce e tanta fatica.


Donne che sostenevano la famiglia, giorno dopo giorno, con le gambe a bagno, la schiena curva e, nonostante tutto, col sorriso sulle labbra.
Paga bassa che spesso consisteva in qualche chilo di riso o poco più.
Le dispense della Valtrebbia immaginiamo che all’epoca, di riso, ne potessero essere sempre ben fornite!
E come utilizzare al meglio quelle scorte?
Queste donne a dir poco eroiche, non mancavano certo nell’arte di arrangiarsi!!!
Ecco perché insieme alla salsiccia, ricavata dall’allevamento di due o tre maiali, le bietole dell’orto, un po’ di formaggetta, uova e sapori si poteva mettere insieme un gustosissimo ripieno che aveva come base il riso cotto nel latte.
Se hai già mangiato i nostri Raieu de Risu che abbiamo voluto ribattezzare Ravioli Antica Valtrebbia, ora capisci meglio quella sensazione di dejavu che hai quasi certamente provato.
Un gusto d’altri tempi rimasto intatto e tramandato dalla straordinaria forza di quella mondina, massaia, madre, figlia, donna eroica che ha vinto la povertà!
Le raffinatezze, i piatti scolpiti, le stoviglie firmate le lasciamo ad altri.
Per noi la cucina è fatta di queste storie.
Niente fronzoli – Tutta sostanza


Un affettuoso saluto da Luca, Laura e tutto lo staff de La Taverna

#antichericette #raviolevia #ravioli #pastafresca #ristorantefuoriporta #latavernavaltrebbia #valtrebbia #ricette